Deprecated: Function get_magic_quotes_gpc() is deprecated in /home/customer/www/offertemania.it/public_html/includes/functions/compatibility.php on line 46

Deprecated: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in /home/customer/www/offertemania.it/public_html/includes/functions/compatibility.php on line 22
Agevolazioni Iva
chiamateci :0422 1836101   
Agevolazioni Iva

Agevolazioni IVA 4% e 10%
È possibile acquistare materiale elettrico in regime di iva agevolata al 4% o 10%

Stai ristrutturando un immobile abitativo o hai la necessità di acquistare materiale elettrico per la tua prima casa? Puoi usufruire delle agevolazioni 4% e 10% salvando il tuo ordine (o tramite una richiesta di preventivo) ed inviandoci il rilascio della concessione edilizia, un documento di identità in corso di validità, il tuo codice fiscale ed una dichiarazione di responsabilità.

I nostri operatori si occuperanno della tua richiesta nel più breve tempo possibile, offrendoti le nostre migliori condizioni.
Per maggiori informazioni sulle agevolazioni puoi l' informativa sottostanti

 

IVA agevolata per prima casa o ristrutturazione
In questo documento è presente un estratto delle varie normative riguardanti l'applicazioni dell'IVA agevolata


ATTENZIONE:
Le informazioni contenute in questa pagina sono puramente indicative e sono un estratto delle normative inerenti le agevolazioni IVA applicabili alla prima casa o ai lavori di ristrutturazione.
Le normative potrebbero aver subito variazioni non ancora riportate in questa pagina. Pertanto, è necessario fare sempre riferimento alle normative presenti sul sito dell'agenzia delle entrate, relativamete alle sezioni agevolazioni iva.

Alla fine di questa sezione sono riportati a link alle sezioni Ristrutturazioni e Prima casa dell'agenzia delle entrate.
Agevolazione IVA prima casa al 4% - settore Materiale Elettrico

L’IVA al 4% si dice anche “agevolata prima casa” perché si applica a prestazioni di servizi dipendenti da appalti per la costruzione ex novo di un immobile come prima casa , ma anche per interventi successivi alla conclusione dei lavori.
Nel regime agevolato prima casa possono, infatti, rientrare anche tutti quegli interventi, che pur non essendo previsti nel capitolato di costruzione, non rendono l’immobile di “lusso” ma ne migliorano le condizioni di abitabilità. Rientrano quindi nell’agevolazione prima casa i costi della posa e dell’acquisto dei beni finiti (come ad esempio serramenti, radiatori, sanitari, bagni, materiali per gli impianti elettrici, caldaie e termosifoni ) e dei semilavorati (come ad esempio pavimentazione interna ed sterna, materiali da rivestimento, cementi, tegole, mattoni…), quest’ultimi però solo facendone esplicita richiesta al venditore.

In linea di massima, per acquistare materiale elettrico per una prima casa volendo sfruttare l'iva agevolata al 4% è necessario essere in possesso di:


1. rilascio della concessione edilizia
2. copia di un documento di identità in corso di validità
3. codice fiscale
4. dichiarazione di responsabilità.

L’iva agevolata al 4% viene concessa dal Legislatore fiscale come trattamento di favore per tutelare un interesse considerato primario per la popolazione ossia la prima casa, anche se con alcune limitazioni: di seguito vengono riportati alcuni casi.

Nel caso di acquisto o costruzione di fabbricati, immobili, case o anche porzioni di abitazioni che rispettano la Legge n. 408 del 1949 si applica l'agevolazione al 4% qualora l’acquirente sia una persona fisica che utilizzerà direttamente la casa. Con l'iva al 4% gli acquisti di abitazioni prima casa sono trattate con applicazione dell’Iva super agevolata (vedere tabella A, parte II del DPR Iva) per le case ultimate.

Non deve trattarsi di abitazioni di lusso (Vedere Decreto Ministeriale del 2 Agosto 1969) e devono avere una porzione della superficie del fabbricato destinata all’abitazione superiore al 50% rispetto al titolare dei piani sopra terra e massimo il 25% della superificie sempre dei piani sopra terra può essere destinata ai negozi.

ATTENZIONE: Nel caso in cui invece gli immobili rispettino si i dettami della Legge n. 408 del 1949, ma l’acquirente sia un soggetto diverso da colui che utilizzerà a titolo finale l'abitazione (ovvero sia un soggetto che a sua volta la rivende) allora l’Iva salirà al 20%.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'agenzia delle entrate.
Agevolazione IVA ristrutturazione al 10% - settore Materiale Elettrico

Chi sostiene spese per i lavori di ristrutturazione edilizia può fruire della detrazione d'imposta (ovvero agevolazioni iva). Per le prestazioni di servizi relative agli interventi di recupero edilizio, di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sugli immobili a prevalente destinazione abitativa privata, si applica l’aliquota Iva agevolata del 10%.

La documentazione necessaria per acquistare materiale elettrico per la ristrutturazione di una unità a carattere prevalentemente abitativo volendo sfruttare l'iva agevolata al 10% è la seguente:
1. rilascio della concessione edilizia
2. copia di un documento di identità in corso di validità
3. codice fiscale
4. dichiarazione di responsabilità.

I particolar modo l'agevolazione spetta per:
» l’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi
» l’esecuzione di opere volte a evitare gli infortuni domestici
» le spese sostenute per la ricostruzione o il ripristino di un immobile - anche non residenziale - danneggiato a seguito di «eventi calamitosi» (previa dichiarazione dello stato di emergenza)

Per usufruire della detrazione, è necessario:
» Pagare le spese detraibili tramite bonifico bancario o postale, da cui devono risultare la causale del versamento, il codice fiscale del soggetto che paga e il codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento.

I dati relativi alle agevolazioni iva, riportati in questa pagina, sono un'estratto della normativa reperibile sul sito dell'agenzia delle entrate.

Per la versione più aggiornata delle normative è necessario visitare sempre il sito dell'agenzia delle entrate.

La descrizione di eventuali altre agevolazioni iva sono disponibili sul sito dell'agenzia delle entrate. Detrazione ristrutturazioni

Continua

Produttori
Ricerca Veloce
 
Usa parole chiave per cercare il prodotto desiderato.
Ricerca avanzata
Newsletter
0 prodotti
Al momento non ci sono recensioni su questo prodotto